CODICE PIN Sequenza di dieci numeri attraverso la quale è possibile possibile accedere ai servizi offerti da Fisconline come ad es. la presentazione della dichiarazione via Internet, pagamento delle imposte tramite il modello F24 telematico, la registrazione dei contratti di locazione, laccesso alla casella postale. Il C.P. può essere richiesto tramite il sito www.agenziaentrate.it seguendo le istruzioni illustrate o, in alternativa, recandosi muniti di un documento di riconoscimento presso un qualsiasi ufficio delle Entrate. In caso di richiesta dal sito web è necessario indicare i propri dati anagrafici e quelli relativi all'ultima dichiarazione dei redditi. Una volta forniti e confermati i dati richiesti il sistema provvede ad assegnare al contribuente i primi quattro caratteri del C.P.. La seconda parte del codice (sei caratteri), nonché la password di accesso alle aree riservate del sito dellAgenzia sono recapitati al domicilio del richiedente, mediante il servizio postale, entro circa 15 giorni dalla richiesta. Per il rilascio del codice Pin ai residenti allestero "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||