DICHIARAZIONE DEI REDDITI È latto attraverso il quale il contribuente comunica la propria situazione reddituale. La D. deve essere presentata da tutte le persone che lanno precedente hanno avuto redditi (dagli imprenditori e dagli esercenti arti e rofessioni deve essere presentata anche se non hanno percepito alcun reddito) su modelli predisposti annualmente dallAgenzia delle Entrate. I modelli variano a seconda che si tratti della D. di persone fisiche, società di persone o di capitali. Per le persone fisiche il modello da utilizzare può essere UNICO PF (persone fisiche) oppure se il dichiarante è un lavoratore dipendente o un pensionato il modello 730. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||