HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

DICHIARAZIONE VIA INTERNET (sta per: UNICO ON LINE)

Possibilità di compilare la dichiarazione con un apposito programma messo gratuitamente a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e di trasmetterla via Internet.

Sempre via Internet è anche possibile pagare le relative imposte.

Per poter utilizzare questo servizio il contribuente deve chiedere il proprio codice Pin, seguendo le istruzioni contenute nel sito www.agenziaentrate.it, nella sezione fisconline. La trasmissione della dichiarazione via Internet è particolarmente utile per i residenti all’estero. Per ottenere il codice Pin questi contribuenti devono, dapprima, inoltrare la propria richiesta via web e poi presentare o spedire via fax copia della richiesta, con allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento, al Consolato italiano competente.

Le persone temporaneamente non residenti e non iscritte all’anagrafe dell’Ufficio consolare di riferimento non possono inviare l’istanza via fax ma sono tenute a recarsi personalmente presso il Consolato, per consentire la verifica della propria identità. L’autorità consolare, effettuati gli opportuni controlli, provvede a far recapitare la prima parte del Pin e la relativa password. Il contribuente che ha ricevuto questa comunicazione può acquisire le restanti sei cifre collegandosi col sito dell’Agenzia.

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario