PER MIGLIORARE IL GLOSSARIO

 

Tutti i link che seguono servono ad inviare un messaggio email corredato dall'oggetto appropriato per segnalare al meglio dove sarebbe necessario intervenire.

Nel testo del messaggio ti preghiamo di specificare almeno le informazioni indispensabili per ciascun caso e se puoi di fornirci tutte le ulteriori indicazioni che ritieni utili.

Il tuo contributo sarà pubblicato qui.
Grazie :-)

miglioramenti:

- va aggiunta una voce (un termine e la sua definizione): inserisci nel testo del messaggio la voce (il termine) e se puoi una proposta di definizione.

- una definizione non è chiara o completa: nel testo del messaggio oltre a citare la voce "oscura" se puoi descrivi i dubbi che ti ha creato.

- una fonte autorevole fornisce un'altra definizione per la stessa voce: nel testo del messaggio ci occorre la voce, possibilmente la definizione, sicuramente la fonte (e se ti è possibile anche l'indicazione di come reperirla)

- altro?...: si tratta evidentemente di qualcosa che non abbiamo previsto, un suggerimento o altro. Nel testo del messaggio ti preghiamo di descrivere il miglioramento suggerito con il maggior numero di dettagli possibili.

correzioni:

- nella definizione di una voce viene utilizzato un altro termine che andrebbe definito: nel testo del messaggio ci occorre la voce di partenza e il termine "oscuro" della definizione

- nella definizione manca il link ad una voce che già esiste nel glossario: nel testo del messaggio ci occorre la voce di partenza e il termine da linkare della definizione

- il link che dovrebbe portare ad un termine porta altrove: nel testo del messaggio ci occorre l'indice o la voce di partenza e il termine linkato che porta dove non dovrebbe.

- altro...: si tratta di un ulteriore errore, o magari di un refuso nel testo o chissà che altro. Nel testo del messaggio più dettagli inserisci più sarà facile la soluzione.

eventuali errori nella navigazione:

- (404) Not Found The requested URL ... was not found on this server.: non dovrebbe succedere mai. Se succede il miglior contributo sarebbe specificare nel testo del messaggio su quale pagina ti trovavi e su quale link hai cliccato, oppure un "copia e incolla" del messaggio di errore dal tuo programma di navigazione (Internet Explorer o Netscape ad.es.) al testo del messaggio email. Ma se non hai modo di farlo manda qualsiasi indicazione utile, provvederemo (di corsa) ai controlli più ampi.

- (401) Authorization Required This server could not verify that you are authorized to access the document requested...: potrebbe essere solo un problema di identificativo e di password occasionale, ad esempio se stavi cercando di accedere al glossario da un altro contesto (se leggi questa pagina vuol dire che hai il diritto di entrare) o un problema più serio se ti è successo mentre stavi già consultando altre voci del glossario. Nel testo del messaggio prova a descrivere "dove eri" virtualmente quando hai cliccato e ti è apparso il messaggio d'errore. Ogni dettaglio ci sarà utilissimo.

- altro...: (oddio, che altro è successo? ;-) possono succedere molte cose navigando, l'indicazione migliore ce la puoi fornire facendo un "copia e incolla" del messaggio di errore dal tuo programma di navigazione (ad.es. Internet Explorer o Netscape) al testo del messaggio email.

 

Home Glossario

I contributi al Glossario...Grazie!