HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

TUTORAGGIO

Servizio di assistenza tributaria fornito, su richiesta, da un ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate ai contribuenti ammessi a fruire di uno dei regimi agevolati.

L’assistenza, gratuita, è fornita attraverso collegamenti telematici e posta elettronica.A questi fini viene individuato, nell’ambito dell’ufficio, un funzionario responsabile della specifica assistenza (denominato “tutor”), il quale segue la situazione del contribuente “tutorato“ sulla base dei dati da questi periodicamente trasmessi in via telematica.

In particolare, il tutor controlla la tempestività delle trasmissioni e l’eventuale superamento dei limiti previsti dal regime agevolato e assiste il contribuente nelle seguenti attività:

  • predisposizione dei modelli F24 per il versamento delle imposte dovute;
  • elaborazione dei dati contabili trasmessi dal contribuente;
  • liquidazione delle imposte;
  • predisposizione del modello per il rimborso dell’Iva se dovuto;
  • predisposizione dei quadri della dichiarazione unificata relativi all’attività esercitata dal contribuente.

Chiunque intende avvalersi della procedura di assistenza telematica deve in primo luogo richiedere il codice pin (qualora non ne sia già in possesso), compilando l’apposito modello disponibile sul sito internet http://fisconline.agenziaentrate.it/. La prima parte del codice è comunicata on line, mentre la seconda parte e la password di accesso sono inviate tramite posta al domicilio del richiedente.

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario