ICI Imposta, di pertinenza dei Comuni, che colpisce il possesso di fabbricati, aree fabbricabili o terreni agricoli. Sono
tenuti al pagamento dellI., anche se non risiedono nel territorio
dello Stato, il proprietario di immobili ovvero il titolare del diritto
reale di usufrutto, uso o abitazione
sugli stessi.
L'imposta si calcola applicando alla base imponibile l'aliquota stabilita dal Comune (normalmente compresa tra il 4 e il 7 per mille). Per l'abitazione principale è riconosciuta una detrazione d'imposta e, spesso, una aliquota differenziata. Le aliquote dellI. possono essere ottenute rivolgendosi al Comune oppure tramite il sito www.ancicnc.it. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||