ABITAZIONE
PRINCIPALE Detta anche prima casa, è labitazione che beneficia di varie agevolazioni quali, ad esempio, lesclusione dallIrpef, limposta di registro in misura ridotta allatto dellacquisto, la detrazione degli interessi del relativo mutuo, una detrazione dallimposta comunale sugli immobili (ICI). I requisiti per individuarla cambiano a seconda dellimposta: ai fini dellIrpef, la prima casa è quella posseduta a titolo di proprietà o di altro diritto reale (ad esempio, usufrutto) e abitata abitualmente dal contribuente e/o dai suoi familiari. Ai fini dellIva e dellimposta di registro è la casa non di lusso acquistata nel comune di residenza o di lavoro da chi non è proprietario di altra abitazione nello stesso comune. Non è necessario che venga utilizzata come abitazione propria o dei familiari. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||