|
ESONERO
DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Possibilità
per alcune categorie di contribuenti di non presentare la dichiarazione.
Tra questi, quelli che possiedono solo:
- reddito
di lavoro dipendente o di pensione corrisposto da un unico sostituto
dimposta obbligato ad effettuare le ritenute dacconto;
- redditi
di lavoro dipendente corrisposti da più soggetti, se lultimo
datore di lavoro ha effettuato le operazioni di conguaglio;
- reddito
dei fabbricati, derivante esclusivamente
dal possesso dellabitazione principale
e di sue eventuali pertinenze
(box, cantina, ecc.);
- redditi
dei terreni e dei fabbricati complessivamente non superiori a euro 185,92;
- solo
redditi esenti o soggetti a ritenuta
alla fonte a titolo di imposta.
Non si è comunque tenuti a presentare la dichiarazione, a meno
che non si sia obbligati alla tenuta delle scritture
contabili, se limposta lorda
che risulta dovuta dopo lapplicazione delle detrazioni
per redditi di lavoro dipendente e per carichi di famiglia e delle ritenute
non supera € 10,33. Lelenco completo dei soggetti esonerati
è riportato ogni anno sulle istruzioni alla compilazione del
Modello Unico.
"Dizionario
Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle
Entrate, 30.07.2002 |
|
|