HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

DICHIARAZIONE CORRETTIVA

Contribuenti che presentano il modello Unico e si accorgono di avere omesso di dichiarare dei redditi o di riportare delle spese detraibili o deducibili possono presentare - purché entro il termine di presentazione della dichiarazione - una seconda dichiarazione dei redditi rettificativa di quella già consegnata o spedita.

Sul modello deve essere barrata l’apposita casella “Correttiva nei termini”.

Se i nuovi calcoli della dichiarazione rettificativa evidenziano una maggiore imposta o un minor credito, il contribuente deve versare le somme dovute entro i termini previsti.

Se scaturisce un maggior credito o una minore imposta, può optare per la richiesta di rimborso o per il riporto a credito per l’anno successivo, ovvero può utilizzarlo in compensazione. ( v. anche Dichiarazione integrativa).

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario