PROCESSO TRIBUTARIO Giudizio, articolato in due gradi, dinanzi alle Commissioni tributarie. Davanti
alla commissione tributaria provinciale competente per territorio si può,
in prima istanza, proporre ricorso avverso
gli atti emessi dagli uffici delle Entrate o del Territorio ovvero dagli
enti locali o dai concessionari dei servizi di riscossione; Con linstaurazione di un giudizio tributario il contribuente può:
Per le controversie aventi ad oggetto tributi di valore superiore a 2.582,28 euro è indispensabile lassistenza di un difensore abilitato. Per valore si intende limporto del tributo al netto degli interessi e delle eventuali sanzioni (se si tratta solo di sanzioni, il valore è dato dalla somma di queste). Qualunque sia il loro valore, lassistenza tecnica non è richiesta per le controversie aventi ad oggetto le iscrizioni a ruolo effettuate a seguito della liquidazione della dichiarazione dei redditi da parte dei Centri di Servizio. Il presidente della commissione (o della sezione) o il collegio possono tuttavia ordinare alla parte di munirsi dellassistenza tecnica, anche nei casi in cui questa non è obbligatoria. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||