GARANTE DEL CONTRIBUENTE Organo collegiale, previsto dallo Statuto del contribuente, istituito presso ogni Direzione Regionale dellAgenzia delle Entrate (e presso le analoghe strutture delle province autonome di Trento e Bolzano), che ha il compito di tutelare il contribuente e difenderne i diritti. È composto da tre membri scelti in ciascuna delle seguenti categorie: 1.
magistrati, docenti universitari, notai (in questa categoria viene scelto
il Presidente); Il
G., anche sulla base di segnalazioni inoltrate dal contribuente, può
chiedere chiarimenti agli uffici, i quali devono rispondere entro trenta
giorni. Il G. presenta una relazione semestrale sullattività svolta al Ministro dellEconomia e delle Finanze il quale, a sua volta, deve riferire annualmente al Parlamento sul funzionamento dellorganismo e sui provvedimenti adottati a seguito delle sue segnalazioni. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||