ADDIZIONALI ALLIRPEF Imposte dovute dalle persone fisiche e determinate mediante applicazione di unaliquota fissa al reddito assoggettato ad Irpef. Le A. sono destinate alla Regione (addizionale regionale) e al comune di domicilio fiscale (addizionale comunale). Per i lavoratori dipendenti ed i soggetti a loro assimilati il prelievo delle A. è effettuato dal sostituto d'imposta, per gli altri contribuenti è determinato e versato in sede di dichiarazione dei redditi. Per l'anno 2001, laliquota delladdizionale regionale è stata stabilita nella misura dello 0,9% per tutto il territorio nazionale; per gli anni successivi può essere elevata dalla Regione fino all1,4%. Laddizionale comunale allIrpef, invece, è articolata in due aliquote distinte:
Queste addizionali sono valide solo se pubblicate nel sito internet www.finanze.it/dipartimentopolitiche fiscali/fiscalitalocale/index.htm. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||