HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

DOMICILIO FISCALE (COMUNE DI)

Per le persone fisiche, il comune nella cui anagrafe dei residenti sono iscritte.

Per i soggetti diversi dalle persone fisiche, il comune in cui si trova la loro sede legale o, in mancanza, la loro sede amministrativa.

Per le persone fisiche non residenti è il comune in cui è stato prodotto il reddito o il maggior reddito;
per gli altri soggetti non residenti è il comune in cui hanno stabilito una sede secondaria o una stabile organizzazione e, in mancanza, quello nel quale esercitano prevalentemente la loro attività.

Il trasferimento della residenza, come quello della sede legale, in altro comune, comporta automaticamente, con effetto dal sessantesimo giorno, il trasferimento del D.F..

In presenza di determinate circostanze, il trasferimento del D. F. può avvenire anche su iniziativa dell’ufficio o su istanza di parte.

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario