|
|||
REDDITI DI CAPITALE (TASSAZIONE DEI-) Imposizione degli interessi, dei proventi di obbligazioni e azioni e delle altre entrate derivanti dallimpiego di capitale. È effettuata sulla base del principio di cassa, senza la possibilità di dedurre gli eventuali costi sostenuti per la loro produzione. I R. da capitale sono soggetti alle ritenute alla fonte da parte dei sostituti dimposta che li erogano. In genere, tranne che per ipotesi particolari, la ritenuta - nella misura del 12,50 per cento - è applicata a titolo dimposta (e cioè in forma definitiva) nei confronti delle persone fisiche non esercenti attività di impresa commerciale. In questo caso il contribuente è esonerato dalla loro indicazione nella dichiarazione dei redditi. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||