HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

PROCESSO VERBALE

Atto compilato dai funzionari incaricati del controllo tributario nel corso e a conclusione di verifiche, ispezioni ed accessi effettuati presso il contribuente.

Nel P. V. - che è un atto non impugnabile autonomamente - vengono fatte rilevare le irregolarità commesse dal contribuente negli adempimenti degli obblighi fiscali e le violazioni di legge riscontrate, nonché le osservazioni e i rilievi del contribuente e del professionista che eventualmente lo assista.

Sulla base del P. V. – di cui viene rilasciata copia al contribuente – l’ufficio competente, non prima di sessanta giorni dalla presentazione di eventuali osservazioni e richieste, può emettere l’avviso di accertamento per il recupero delle imposte evase e per l’irrogazione delle conseguenti sanzioni (v. anche Statuto del contribuente).

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario