MODELLO 770 Modello utilizzato dai soggetti (esempio tipico, il datore di lavoro) che corrispondono compensi e salari di qualunque tipo per dichiarare le ritenute effettuate. A partire dal 2002 la dichiarazione di tali soggetti (detti anche sostituti dimposta) è stata suddivisa in due parti che costituiscono due distinte dichiarazioni, in relazione ai dati in ciascuna di esse richiesti: Mod. 770Semplificato che deve essere utilizzato dai sostituti dimposta per comunicare in via telematica allAgenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate sui redditi da lavoro nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti; Mod. 770Ordinario che deve essere utilizzato dai sostituti dimposta, dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti a comunicare dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati od operazioni di natura finanziaria, nonché i dati riassuntivi relativi ai versamenti effettuati, alle compensazioni operate ed ai crediti dimposta utilizzati. Anche
la comunicazione di questi dati deve essere effettuata in via telematica. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||