HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

ASSEVERAZIONE

Attestazione che riguarda tutti i contribuenti per i quali si applicano gli studi di settore ovvero i titolari di redditi di lavoro autonomo e d’impresa con compensi o ricavi annui non superiori a euro 5.164.568,99.

Viene rilasciata, a richiesta del contribuente, a seguito di un’attività di controllo tendente a verificare che:

  • i dati dichiarati siano conformi a quelli risultanti dalle scritture contabili;
  • i ricavi dichiarati siano congrui (in caso contrario vanno indicate le cause che giustificano lo scostamento da quelli determinabili con il software Gerico);
  • determinati indicatori economici siano coerenti (o le cause che giustificano un’incoerenza) rispetto agli indici individuati dagli studi di settore.

Sono abilitati al rilascio dell’asseverazione i responsabili dei CAF imprese nonché i professionisti abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni, previa comunicazione alla competente Direzione regionale.

Voci collegate: certificazioni fiscali, certificazione tributaria, visto di conformità.

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario