ACCONTO IRPEF È limporto che il contribuente è generalmente tenuto a versare come anticipo dellimposta sui redditi dovuta per lanno in corso. Per stabilire se lA. è dovuto o meno occorre far riferimento allimposta calcolata con la dichiarazione dei redditi relativa allanno precedente. Se il debito Irpef che risulta: a) non è superiore a euro 51,65, non è dovuto acconto; b) supera euro 51,65, è dovuto un acconto nella misura del 98% del suo ammontare. In questo caso, il contribuente deve provvedere al versamento della somma dovuta: in unica soluzione (entro il mese di novembre) se limporto dovuto è inferiore a euro 259,26; in due rate (40 % la prima, da versare entro il termine previsto per il saldo dellimposta relativa allanno precedente; 60% la seconda, da versare entro il mese di novembre) se limporto dovuto è pari o superiore a euro 259,26. Il contribuente che prevede una minore imposta da dichiarare nella successiva dichiarazione può determinare lacconto sulla base dellimposta prevista. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||