HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

SOPRAVVENIENZE ATTIVE

Componenti positive del reddito di impresa consistenti nella realizzazione di un’entrata o nella estinzione di una passività derivanti da eventi imprevisti ed eccezionali.

Le S. A. realizzano, in sostanza, una variazione patrimoniale positiva di operazioni avvenute in precedenti esercizi. La legge considera sopravvenienze attive:

  • i ricavi o altri proventi conseguiti a fronte di spese, perdite od oneri dedotti o di passività iscritte in bilancio in precedenti esercizi;
  • i ricavi o altri proventi conseguiti per ammontare superiore a quello che ha concorso a formare il reddito in precedenti esercizi;
  • la sopravvenuta insussistenza di costi dedotti o passività iscritte in bilancio in precedenti esercizi.
"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002
   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario