HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

RISERVE

Accantonamenti di quote del patrimonio netto di cui costituiscono un accrescimento.

Le R. difendono l'impresa da perdite ed eventi imprevisti e tutelano i creditori sociali.

Sono collocate nel passivo dello stato patrimoniale e si distinguono in riserve di utili (se formate da utili non distribuiti) e riserve di capitali (se derivanti da apporti di capitale).

La legge fiscale prevede alcune riserve in sospensione di imposta le quali vengono tassate al verificarsi dell'evento futuro (distribuzione ai soci).

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario