HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

RENDITA CATASTALE

È il valore ai fini fiscali attribuito agli immobili in base alle tariffe d’estimo.

Gli uffici del Territorio determinano le tariffe d'estimo tenendo conto:

  • del Comune;
  • della zona censuaria (che è una sola, in genere, per i comuni medio-piccoli e più di una per le città più grandi);
  • della categoria (ad es. A/2 se l'immobile è di tipo civile, A/3 se di tipo economico, A/4 se di tipo popolare);
  • della classe.

Le tabelle delle tariffe d'estimo sono consultabili presso gli Uffici dell’Agenzia del Territorio (ex uffici catastali). La rendita catastale si ottiene moltiplicando la tariffa per la consistenza dell’immobile (vani, mq o mc).

"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002

   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario