HOME

| A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

 

 

REGISTRAZIONE DI ATTI

Formalità consistente nell'annotazione in pubblici registri degli elementi essenziali di un atto scritto o di un contratto verbale, al fine dell'acquisizione della data certa agli effetti civilistici. Vi sono due categorie di atti da sottoporre a registrazione e per i quali si paga l’imposta di registro:

  • atti da registrare obbligatoriamente in termine fisso (ad es. le vendite di immobili, le cessioni d’azienda, le fideiussioni, gli accolli di debiti vanno registrati entro 20 giorni, le locazioni di immobili urbani entro 30 giorni);
  • atti da registrare in caso d’uso (ad es. i contratti soggetti ad Iva).
"Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002
   
 

Home Glossario | Per migliorare il Glossario