PROVENTI SOSTITUTIVI E INTERESSI Somme conseguite in sostituzione di redditi, per effetto di cessione dei relativi crediti, ovvero a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi. I P. S. costituiscono redditi della stessa categoria di quelli sostituiti o perduti ovvero di quelli da cui derivano i crediti su cui tali interessi sono maturati. Rientrano, ad esempio nella categoria dei redditi di lavoro dipendente: la cassa integrazione, lindennità di disoccupazione, la mobilità, lindennità di maternità, le somme che derivano da transazioni di qualunque tipo e lassegno alimentare corrisposto in via provvisoria a dipendenti per i quali pende il giudizio innanzi allAutorità giudiziaria. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||