LIQUIDAZIONE IVA Determinazione dell'imposta dovuta per il periodo di riferimento (mese o trimestre) che si ottiene detraendo lIva sugli acquisti per i quali è ammessa la detrazione dallIva sulle vendite imponibili. Se dal calcolo risulta una differenza a favore del contribuente, il relativo importo va portato in detrazione nel periodo successivo. Deve ovviamente essere versato anche il conguaglio di fine anno, risultante dalla differenza tra lammontare dellimposta risultante dalla dichiarazione e lammontare delle somme versate periodicamente. "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||