AMMORTAMENTO DEI BENI Procedimento contabile con cui si fa concorrere per quote il costo originario di un bene che ha carattere durevole, sia materiale (macchinario, impianto, fabbricato, automezzo) o immateriale es. avviamento), alla determinazione dei costi relativi a ciascun periodo dimposta. L'ammortamento si effettua nei casi in cui il contributo all'attività economica di un certo bene abbia durata superiore al periodo di tempo nel quale si calcola il risultato desercizio (generalmente l'anno). "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||