ACCESSO Potere di entrare in un luogo e di fermarvisi, anche senza o contro il consenso del contribuente, al fine di eseguire le operazioni autorizzate dal responsabile dell'ufficio competente dellAgenzia. L'attuale legislazione consente l'A. sia nei locali destinati all'esercizio di attività commerciali o agricole sia in quelli destinati all'esercizio di arti e professioni. Se deve essere effettuato in altri locali (esempio: abitazione privata) occorre l'autorizzazione del Procuratore della Repubblica motivata dall'esistenza di gravi indizi di violazioni tributarie (v. Poteri degli uffici). "Dizionario Pratico dei Termini Tributari - IL Linguaggio del Fisco" Agenzia delle Entrate, 30.07.2002 |
|||